{"id":6101,"date":"2021-11-05T16:21:58","date_gmt":"2021-11-05T14:21:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/marcus-ionker-sulla-messaggistica-di-scala"},"modified":"2024-05-07T20:06:39","modified_gmt":"2024-05-07T18:06:39","slug":"marcus-ionker-on-messaging-at-scale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/marcus-ionker-on-messaging-at-scale\/","title":{"rendered":"Marcus Ionker sulla messaggistica di scala"},"content":{"rendered":"
Il nostro Product Line Manager, Marcus Ionker, si \u00e8 recato a Lisbona, non solo perch\u00e9 la citt\u00e0 \u00e8 meravigliosa, ma anche per tenere un breve intervento e ispirare nuovi sviluppatori di unirsi alla nostra organizzazione in Portogallo.<\/p>
La conferenza sulle tecnologie Future.Works<\/a> organizzata a met\u00e0 ottobre si \u00e8 rivelata la piattaforma ideale a tale scopo. Nella sua sessione, la n. 42, come la risposta di Douglas Adams alla domanda sul senso di tutte le cose<\/a>, Marcus ha spiegato come abbiamo progettato e sviluppato lo stack per il nostro servizio Transactional Email<\/a>, quali sfide abbiamo affrontato e come siamo riusciti a superare questi ostacoli.<\/p> L\u2019intervento \u00e8 indirizzato principalmente agli sviluppatori, ma anche i non tecnici possono comprendere gran parte dei suoi contenuti e utilizzare l\u2019occasione per conoscere meglio Retarus, la nostra filosofia e il nostro modo di lavorare. Ma perch\u00e8 non dai un’ochiata tu stesso?<\/p>