{"id":6237,"date":"2022-01-26T15:44:09","date_gmt":"2022-01-26T13:44:09","guid":{"rendered":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/le-aziende-di-tutto-il-mondo-considerano-le-minacce-alla-cybersicurezza-come-il-principale-fattore-di-rischio"},"modified":"2024-05-07T20:06:48","modified_gmt":"2024-05-07T18:06:48","slug":"companies-around-the-globe-identify-cyber-as-top-risk","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/companies-around-the-globe-identify-cyber-as-top-risk\/","title":{"rendered":"Le aziende di tutto il mondo considerano le minacce alla cybersicurezza come il principale fattore di rischio"},"content":{"rendered":"
Il gigante assicurativo Allianz ha pubblicato il suo \u201cBarometro dei rischi 2022\u201d. Nella ricerca, giunta al suo undicesimo anno di pubblicazione, le aziende indicano le minacce alla cybersicurezza, le interruzioni dell\u2019attivit\u00e0 e i disastri ambientali come i maggiori rischi di business per quest\u2019anno.<\/p>
Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) riferisce che per realizzare il nuovo Barometro dei rischi sono stati intervistati 2650 esperti di gestione del rischio, tra cui CEO, risk manager, broker ed esperti di assicurazioni di 89 diversi paesi e territori. La loro maggiore preoccupazione \u00e8 rappresentata attualmente dalle minacce informatiche (44%), seguite dalla voce che lo scorso anno si trovava al primo posto, cio\u00e8 le interruzioni dell\u2019attivit\u00e0 (42%), e dai disastri naturali (25%), che lo scorso occupavano solo il sesto posto.<\/p>
\u201c\u00c8 probabile che le interruzioni operative rimangano il principale fattore di rischio nel 2022\u201d, afferma il CEO di AGCS Joachim M\u00fcller nel comunicato stampa che accompagna il nuovo Barometro dei rischi<\/a>. Realizzare la resilienza contro le molte cause di interruzione dell\u2019attivit\u00e0 sta quindi diventando sempre pi\u00f9 un vantaggio competitivo per le aziende. In questo contesto, la Secure Email Platform modulare<\/a> e in particolare la Email Continuity sono due prodotti del portafoglio Retarus particolarmente rilevanti.<\/p> La ragione principale che sta alla base del crescente timore degli incidenti informatici \u00e8 probabilmente il forte aumento degli attacchi ransomware registrato nel 2021. Il ransomware \u00e8 valutato dal 57% dei partecipanti come la pi\u00f9 grande minaccia informatica per quest\u2019anno. Secondo Allianz, gli ultimi attacchi rivelano tendenze preoccupanti come la \u201cDouble Extortion\u201d (cio\u00e8 una combinazione di crittografia del sistema e furto di dati), lo sfruttamento di gravi vulnerabilit\u00e0 del software (ad esempio Log4j, Kaseya) o attacchi a infrastrutture fisiche critiche (Colonial Pipeline).<\/p> Il ransomware \u00e8 diventato un grande business per i criminali informatici, che stanno affinando le loro tattiche e riducendo le barriere all\u2019entrata, ha affermato Allianz. \u201cLa commercializzazione del crimine informatico rende pi\u00f9 facile sfruttare le vulnerabilit\u00e0 su larga scala\u201d, avverte Jens Krickhahn, Practice Leader Cyber & Fidelity di AGCS Central & Eastern Europe. \u201cAssisteremo a pi\u00f9 attacchi alle catene di approvvigionamento e alle infrastrutture critiche.\u201d<\/p> Lo scorso anno \u00e8 stato caratterizzato da interruzioni di grave entit\u00e0. La portata delle vulnerabilit\u00e0 nelle moderne catene di approvvigionamento e nelle reti di produzione \u00e8 pi\u00f9 che mai evidente. Gli intervistati che hanno partecipato alla realizzazione del nuovo Barometro dei rischi temono maggiormente gli incidenti informatici come causa di interruzione dell\u2019attivit\u00e0, non solo a causa dell\u2019aumento degli attacchi ransomware, ma anche per la crescente dipendenza delle aziende dalla digitalizzazione e dal lavoro a distanza.<\/p> La pandemia ha evidenziato il grado di interconnessione nelle moderne catene di approvvigionamento e ha dimostrato come eventi non intrinsecamente correlati agiscano in combinazione per causare malfunzionamenti diffusi. \u201cC\u2019\u00e8 quindi una crescente volont\u00e0 da parte del top management di portare pi\u00f9 trasparenza nelle catene di approvvigionamento e di ripensare le precedenti strategie di fornitura\u201d, afferma J\u00fcrgen Wiemann, Head of Property Germany & Central Europe presso AGCS: \u201cLe aziende stanno investendo in strumenti e lavorando con i dati per comprendere meglio i rischi, aumentare inventari e ridondanze, nonch\u00e9 realizzare piani di emergenza per la continuit\u00e0 aziendale.\u201d<\/p> Quando si tratta di contingency planning, il servizio Email Continuity<\/a> di Retarus pu\u00f2 rappresentare un elemento importante. Il servizio assicura, nel caso di un guasto dell\u2019infrastruttura di posta elettronica dell\u2019azienda, la disponibilit\u00e0 di un sistema di emergenza operativo per mantenere attiva la comunicazione e-mail business-critical. Se lo si desidera, tutti i pi\u00f9 importanti Cloud Services di Retarus<\/a> possono essere prenotati con funzionamento ridondante in pi\u00f9 data center. Se uno di essi non \u00e8 disponibile, il traffico viene automaticamente instradato attraverso l\u2019altro data center.<\/p> Ad ogni modo, il Barometro dei rischi di Allianz \u00e8 una lettura utilissima anche per temi che esulano dai rischi informatici e dalle interruzioni dell\u2019attivit\u00e0. Gli interessati possono scaricare il rapporto completo dal sito di AGCS<\/a>.<\/p> ","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il gigante assicurativo Allianz ha pubblicato il suo \u201cBarometro dei rischi 2022\u201d. Nella ricerca, giunta al suo undicesimo anno di pubblicazione, le aziende indicano le minacce alla cybersicurezza, le interruzioni dell\u2019attivit\u00e0 e i disastri ambientali come i maggiori rischi di business per quest\u2019anno.<\/p>\n","protected":false},"author":14,"featured_media":7958,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"_et_pb_use_builder":"","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[36,8,15],"tags":[3676,3862,359],"dipi_cpt_category":[],"class_list":["post-6237","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-business-trends","category-news","category-security","tag-allianz","tag-cybervorfaelle","tag-risk-management"],"acf":[],"yoast_head":"\nIl ransomware \u00e8 la pi\u00f9 grande minaccia informatica<\/h2>
Gli incidenti informatici sono anche la pi\u00f9 temuta causa di interruzioni dell\u2019attivit\u00e0<\/h2>