{"id":6488,"date":"2022-06-27T17:10:17","date_gmt":"2022-06-27T15:10:17","guid":{"rendered":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/selezione-dei-fornitori-e-iniziata-unimportante-trasformazione"},"modified":"2024-05-07T20:07:47","modified_gmt":"2024-05-07T18:07:47","slug":"selezione-dei-fornitori-e-iniziata-un-importante-trasformazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/selezione-dei-fornitori-e-iniziata-un-importante-trasformazione\/","title":{"rendered":"Selezione dei fornitori: \u00e8 iniziata un’importante trasformazione"},"content":{"rendered":"
La pandemia di Covid19 e la guerra di aggressione russa all’Ucraina hanno comportato sconvolgimenti nelle catene di fornitura mondiali. L'”Index of Global Trade Health”, importante indicatore dello stato di salute del commercio mondiale, nel primo trimestre del 2022 \u00e8 stato di sette punti inferiore al livello previsto, mentre i nuovi ordini sono crollati di addirittura 16 punti.<\/p>
Di conseguenza, le aziende di tutto il mondo hanno iniziato a verificare la tenuta dei rapporti con i loro fornitori e a riorganizzarli. A causa delle sfide di natura sia geopolitica sia pandemica, le prime aziende statunitensi si stanno gi\u00e0 affidando progressivamente a fornitori a loro pi\u00f9 vicini, dirottando ad esempio gli ordini dall’Asia al Messico. Il gigante della consulenza McKinsey stima che nei prossimi cinque anni il 26% della produzione mondiale verr\u00e0 riorganizzata affidandosi maggiormente a soluzioni di nearshoring e reshoring.<\/p>
Questa nuova tendenza comporta alcune sfide importanti, perch\u00e9 le aziende devono integrare dei nuovi fornitori (preferibilmente in modo completamente digitale) nella catena di fornitura, evitando per\u00f2 di rallentare o compromettere i processi di approvvigionamento. In pratica, in principio l’integrazione in particolare dei fornitori pi\u00f9 piccoli spesso non riesce efficacemente perch\u00e9 il fornitore non dispone delle interfacce necessarie e perch\u00e9 i sistemi o i processi sono incompatibili. Le moderne soluzioni informatiche devono quindi essere in grado sia di integrare direttamente nella catena di fornitura fornitori con diversi gradi di digitalizzazione, sia di mappare in modo rapido e flessibile le modifiche necessarie.<\/p>
Ordini d’acquisto, conferme d’ordine, buoni di approvvigionamento o fatture: la connessione digitale di fornitori di qualsiasi dimensione<\/a> rende molto pi\u00f9 semplice, veloce e affidabile lo scambio di documenti e l’ulteriore elaborazione automatizzata dei dati nei sistemi e nei workflow a valle. Il carico di lavoro manuale e i costi vengono ridotti, tutti i processi sono meno soggetti a errori e conseguentemente pi\u00f9 sicuri. <\/p>