{"id":6840,"date":"2023-01-13T09:33:07","date_gmt":"2023-01-13T07:33:07","guid":{"rendered":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/microsoft-365-come-superare-le-sfide-della-posta-elettronica-per-infrastrutture-complesse-e-ibride"},"modified":"2024-05-07T20:08:16","modified_gmt":"2024-05-07T18:08:16","slug":"microsoft-365-come-superare-le-sfide-della-posta-elettronica-per-infrastrutture-complesse-e-ibride","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/microsoft-365-come-superare-le-sfide-della-posta-elettronica-per-infrastrutture-complesse-e-ibride\/","title":{"rendered":"Microsoft 365: come superare le sfide della posta elettronica per infrastrutture complesse e ibride"},"content":{"rendered":"
Per i servizi di posta elettronica, la maggior parte delle aziende si affida a Microsoft 365 o ad altri servizi cloud. Per le piccole imprese l’offerta Microsoft \u00e8 spesso pi\u00f9 che sufficiente, ma per le infrastrutture complesse o ibride \u00e8 pi\u00f9 opportuno ricorrere a soluzioni fornite da terze parti. Per garantire la migliore sicurezza possibile alle comunicazioni e-mail di tipo business-critical, oltre a Microsoft 365 \u00e8 consigliabile adottare soluzioni come Retarus Enterprise Cloud Services<\/a>. Oltre agli aspetti relativi alla sicurezza, queste soluzioni tengono conto anche di parametri quali il successo di consegna, la continuit\u00e0, la conformit\u00e0, il traffico delle applicazioni e l’instradamento in infrastrutture complesse.<\/strong><\/p> In vari progetti attuati con i nostri partner, una delle sfide pi\u00f9 grandi \u00e8 stata la complessit\u00e0 delle architetture di sistema, cresciuta significativamente nel corso dei decenni. Ne \u00e8 risultato un difficile bilanciamento tra applicazioni locali e cloud e un enorme carico per l’infrastruttura di posta elettronica interna. Per implementare con successo e in modo coerente una strategia “cloud first”, tuttavia, \u00e8 necessario risolvere queste problematiche, adottando sofisticate soluzioni supplementari, in base alle esigenze dei clienti.<\/p> Non \u00e8 sempre cos\u00ec facile migrare nel cloud sistemi diffusi a livello globale, eterogenei o locali, parzialmente gi\u00e0 superati. Sono proprio queste infrastrutture e-mail in ambito aziendale, compresse o ibride, a dover essere integrate e protette con solidi servizi aggiuntivi, in modo da preservare la comunicazione e, conseguentemente, il business. Ad esempio, occorre eludere il limite relativo alle quantit\u00e0 delle ricezioni e degli invii previsto da Microsoft<\/a> per i messaggi e-mail transazionali, separando il traffico specifico del posto di lavoro da quello delle applicazioni. Tutte le comunicazioni di posta elettronica devono essere protette contro i danni tramite una soluzione di backup “attivo” indipendente dal fornitore. Infine, l’instradamento intelligente costituisce la base per un’efficiente automazione del workflow e per la semplificazione e il consolidamento della propria infrastruttura.<\/p> Con il passaggio a Microsoft 365, \u00e8 possibile in effetti gestire molto bene il traffico di e-mail basato su utenti reali. Tuttavia, molte aziende si trovano ad affrontare il problema di come controllare l’invio di messaggi e-mail dalle applicazioni, che \u00e8 una pratica oggi molto pi\u00f9 diffusa. Consapevole dei propri limiti – in termini di volume – in questo ambito, persino Microsoft stessa consiglia da tempo di rivolgersi a fornitori terzi specializzati<\/a>.<\/p> Con Transactional Email<\/a>, i clienti di Retarus possono inviare grandi volumi di messaggi e-mail automatizzati tramite interfacce standard come REST API o SMTP, direttamente dalle applicazioni aziendali esistenti, utilizzando l’infrastruttura – solida e completamente conforme al GDPR – di Retarus Enterprise Cloud, senza gravare sulla propria infrastruttura e-mail. Ci\u00f2 grazie anche alla certificazione CSA e alla sofisticata gestione della reputazione, con eccellenti tassi di recapito. Bounce and Response Manager<\/a> \u00e8 il complemento perfetto per l’opzione Transactional Email. Grazie a questo servizio, i clienti possono tenere sempre sotto controllo il canale di ritorno dopo l’invio di grandi volumi di posta.<\/p> La soluzione Retarus Predelivery Logic<\/a> consente di controllare, organizzare, reindirizzare o adattare tutto il traffico di posta elettronica in entrata mediante regole autodefinite, antistante a Microsoft 365. Le aziende possono inoltre ritenersi al sicuro per quanto riguarda la protezione dei dati, i requisiti legali e la conformit\u00e0, poich\u00e9 Retarus gestisce tutti i dati nei propri data center autogestiti e verificabili e soddisfa sia gli standard specifici del settore, sia i requisiti del GDPR, nonch\u00e9 i principali requisiti in materia di conformit\u00e0.<\/p> Predelivery Logic apre nuove possibilit\u00e0 anche ai partner di Retarus. Con il loro know-how e la loro conoscenza dei processi, i partner possono contribuire ai progetti dei clienti in modo pi\u00f9 mirato, sia tramite la creazione di un proprio set di regole, sia tramite l’elaborazione e la distribuzione di messaggi e-mail da altre applicazioni aziendali del proprio portafoglio. Ci\u00f2 consente ai partner di avere un evidente valore aggiunto rispetto ai servizi di sicurezza standard disponibili in commercio.<\/p> Trace and Recover<\/a> protegge inoltre il traffico e-mail dalle applicazioni aziendali e accelera i processi di assistenza. L’archivio a breve termine consente al personale del centro assistenza e\/o del contact center di recuperare rapidamente e reinviare i messaggi e-mail transazionali persi, senza per questo dover accedere all’applicazione aziendale effettivamente utilizzata per l’invio e ai relativi workflow.<\/p> Per quanto riguarda la continuit\u00e0 della posta elettronica, \u00e8 opportuno affidarsi a un servizio indipendente dal fornitore di posta elettronica principale. La corrispondente soluzione di Retarus<\/a> resta attiva anche se, ad esempio, il funzionamento di Exchange Online subisce un’interruzione su vasta scala o subisce un attacco specifico. Le caselle di posta elettronica web pre-provisionate sono quindi disponibili per una transizione il pi\u00f9 possibile senza soluzione di continuit\u00e0. I clienti restano raggiungibili all’indirizzo e-mail fornito. I danni di immagine e le perdite dovute alla mancanza di accessibilit\u00e0 sono ridotti al minimo assoluto.<\/p> Per una crittografia semplice e sicura dei messaggi aziendali importanti, Retarus Email Encryption<\/a> supporta tutti gli standard comuni e, grazie all’integrazione con i webmailer e alla gestione delle chiavi, garantisce un ampio utilizzo e un facile accesso anche ai partner di comunicazione che non dispongono di una propria crittografia. Grazie a Retarus Email Archive<\/a> le aziende possono archiviare le loro comunicazioni commerciali in modo giuridicamente conforme a tutti gli attuali requisiti di compliance. Un Connector consente di servirsi agilmente di questa opzione senza limiti di memoria, con ricerche di pochi secondi e un sistema granulare degli accessi che include la registrazione completa di tutti gli accessi al sistema.<\/p> Livello di protezione uniforme<\/strong> Retarus garantisce anche un valido supporto e un potenziale risparmio per quanto riguarda le licenze, solitamente complesse e costose. Ci\u00f2 vale in particolare per la protezione di infrastrutture ibride e costellazioni aziendali molto ramificate in cui vengono utilizzate varie licenze Microsoft (E1\/E3\/E5). I servizi di Retarus vengono fatturati in base alle proprie esigenze, a livello di casella di posta elettronica.<\/p> ","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Per i servizi di posta elettronica, la maggior parte delle aziende si affida a Microsoft 365 o ad altri servizi cloud. Per le piccole imprese l’offerta Microsoft \u00e8 spesso pi\u00f9 che sufficiente, ma per le infrastrutture complesse o ibride \u00e8 pi\u00f9 opportuno ricorrere a soluzioni fornite da terze parti.<\/p>\n","protected":false},"author":12,"featured_media":7838,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"_et_pb_use_builder":"","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[66,3759,9],"tags":[6,102,2982],"dipi_cpt_category":[],"class_list":["post-6840","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cloud","category-partners","category-product-news","tag-e-mail","tag-email-security","tag-transactional-email"],"acf":[],"yoast_head":"\nLe architetture frammentate comportano una carenza di controllo, di sicurezza e di capacit\u00e0 di recapito<\/h2>
Controllo attivo di tutto il traffico di posta elettronica<\/h2>
“E per quanto riguarda gli invii dalle applicazioni?”<\/h2>
Instradamento e workflow automatizzati<\/strong><\/h2>
Continuit\u00e0 della posta elettronica indipendente<\/h2>
Crittografia e archiviazione<\/h2>