{"id":7404,"date":"2023-12-07T17:21:10","date_gmt":"2023-12-07T15:21:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/nel-2024-la-romania-introdurra-la-fatturazione-elettronica-per-il-b2b"},"modified":"2024-05-07T20:08:57","modified_gmt":"2024-05-07T18:08:57","slug":"nel-2024-la-romania-introdurra-la-fatturazione-elettronica-per-il-b2b","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/nel-2024-la-romania-introdurra-la-fatturazione-elettronica-per-il-b2b\/","title":{"rendered":"Nel 2024 la Romania introdurr\u00e0 la fatturazione elettronica per il B2B"},"content":{"rendered":"
Il prossimo anno la Romania introdurr\u00e0 importanti cambiamenti nell’ambito della fatturazione elettronica. Eventuali violazioni potranno comportare gravi sanzioni. \u00c8 quindi meglio non rischiare: con Retarus E-Invoicing \u00e8 possibile inviare e ricevere le fatture in modo puntuale e conforme.<\/p>
Gli imminenti cambiamenti interesseranno le aziende che hanno sede in Romania o che hanno una filiale in quel Paese. Onde evitare eventuali sanzioni, dovranno adeguare alla normativa modificata i propri sistemi di fatturazione e fiscali.<\/p>
Le condizioni valide fino ad oggi:<\/p>
Le condizioni valide in futuro:<\/p>
Le aziende che non si adeguano in tempo alla normativa entro un breve periodo di tolleranza, che scade il 31 marzo 2024, dovranno pagare le relative multe. A seconda delle dimensioni dell’azienda, le multe varieranno da 1.000 a 10.000 RON (equivalenti a circa \u20ac 2002). I soggetti passivi nazionali che ricevono fatture al di fuori del sistema di fatturazione elettronica per transazioni B2B possono essere multati per l’importo corrispondente all’IVA indicata in fattura.<\/p>
La piattaforma centrale di fatturazione elettronica rumena, in breve “RO”, \u00e8 disponibile dal novembre 2021 ed \u00e8 stata ideata per lo scambio di fatture nel settore sia B2G che B2B. A volte viene anche chiamata ANAF (dal nome del Ministero delle Finanze rumeno). I punti pi\u00f9 importanti in sintesi:<\/p>
Lo standard Audit File for Tax (in breve SAF-T) \u00e8 lo standard OCSE per lo scambio elettronico di dati contabili tra le organizzazioni e le loro autorit\u00e0. Il SAF-T \u00e8 obbligatorio per tutte le societ\u00e0 rumene e le societ\u00e0 straniere soggette a IVA registrate in Romania dal 2022. L’attuazione avviene secondo un calendario scaglionato riportato di seguito.<\/p>
Le informazioni contabili e fiscali devono essere presentate all’autorit\u00e0 fiscale rumena (ANAF) nel formato SAF-T D406 incorporato in un file PDF. Dovranno essere comunicate le informazioni fiscali relative al periodo IVA, ai beni e all’inventario.<\/p>
Da luglio 2024, RO e-Factura sar\u00e0 l’unico canale consentito per la fatturazione nel settore B2B. A partire da questa data, rischieranno sanzioni anche i destinatari che accetteranno ancora fatture in altre forme. Questa novit\u00e0 non riguarder\u00e0 quindi solo la contabilit\u00e0, ma si estender\u00e0 anche ad altri ambiti, compresi i rapporti giuridici. Sar\u00e0 inevitabile un adattamento dei processi, dei sistemi di gestione e dei flussi di lavoro.<\/p>