Abbiamo identificato tre tendenze che, secondo noi, avranno un impatto duraturo sulla comunicazione aziendale digitale nel 2024. L’intelligenza artificiale, in particolare, svolger\u00e0 un ruolo sempre pi\u00f9 determinante nei prossimi mesi e consentir\u00e0 alle aziende di lavorare in modo pi\u00f9 efficiente, rafforzando la propria posizione rispetto alla concorrenza.<\/p>
Nel 2024 l’intelligenza artificiale \u00e8 destinata a svolgere un ruolo chiave nella sicurezza e-mail. In un recente sondaggio PwC<\/a>, sette aziende su dieci hanno dichiarato di voler iniziare a utilizzare soluzioni di sicurezza informatica basate su AI entro i prossimi 12 mesi. Questo perch\u00e9 un numero crescente di hacker utilizza ora la AI generativa per i loro attacchi; e la posta elettronica rimane il vettore di attacco pi\u00f9 sfruttato. Tuttavia, ci\u00f2 che rende i criminali informatici pi\u00f9 pericolosi pu\u00f2 anche trasformarsi in una valida risorsa per difendersi dai loro attacchi: le soluzioni di sicurezza basate sull’intelligenza artificiale, utilizzate ad esempio nel sandboxing e nel rilevamento spam, individuano in modo affidabile e tempestivo gli exploit zero-day e gli attacchi di phishing sofisticati. Inoltre, gli strumenti SIEM (Security Information and Event Management) all’avanguardia utilizzano il machine learning per analizzare a fondo i dati provenienti dalle varie applicazioni di sicurezza informatica utilizzate.<\/p>
Una strategia multi-cloud che comprende infrastrutture, piattaforme e servizi all’avanguardia di vari fornitori aiuta le organizzazioni a costruire i propri stack tecnologici con un elevato grado di flessibilit\u00e0. Di conseguenza, le aziende sono in grado di reagire rapidamente per soddisfare le nuove esigenze del mercato e dei clienti, adattare i propri modelli di business secondo necessit\u00e0 e promuovere l’innovazione. Gli ecosistemi svolgono un ruolo cruciale in questo processo. Per garantire il successo delle migrazioni al cloud e, in ultima analisi, dei modelli di business basati sul cloud, \u00e8 importante che questi servizi ecosistemici interagiscano in modo lineare tra loro in termini di esperienza dell’utente e del cliente. Qualsiasi soluzione necessita di canali di messaggistica e comunicazione che facilitino l’interoperabilit\u00e0 necessaria tra applicazioni preesistenti e cloud. I prodotti di messaggistica basati sul cloud, come quelli offerti da Retarus, consentono questo scambio di informazioni trasparente.<\/p>
Per ulteriori dettagli, puoi consultare il nostro ultimo comunicato stampa<\/a>.<\/p> ","protected":false},"excerpt":{"rendered":"